Ziomm.

Fill all years bring sea bearing without seed moved tree, created you she’d day own winged is tree be fifth his rule Him dominion one thing in replenish own.

© 2021. All rights reserved.
La-guida-completa-di-Facebook-Business-Manager

Facebook Business Manager: la guida completa

In questa guida al Facebook Business Manager ti mostrerò tutto ciò che devi sapere per affrontare al meglio la gestione di più Pagine Facebook. Questi consigli saranno particolarmente utili per le agenzie e i social media manager, che sfruttano molto questa piattaforma.

La gestione della Pagina Facebook di un cliente diventa problematica quando il lavoro comincia ad aumentare e arriva la richiesta di gestione di un secondo cliente, e poi un terzo, un quarto e via via tanti altri.

Ma per ogni problema c’è una soluzione, o quasi, e il caro Mark Zuckerberg ci ha fatto un bel regalo: Facebook Business Manager. Eh sì, regalo, perché questa suite è gratis!

È strano ma, ancora oggi, molte agenzie o social media manager non hanno idea di cosa sia il Facebook Business Manager!

Quando l’ho visto per la prima volta, ho pensato che l’interfaccia fosse un po’ goffa, funzionalità molto macchinose (alcune lo sono ancora), ma una volta che mi sono abituato alla piattaforma ho imparato ad apprezzarla, rendendo il mio lavoro molto più pratico.

Che cos’è il Business Manager di Facebook?

Il Business Manager di Facebook è essenzialmente una piattaforma web, che ti consente di accedere facilmente alle diverse pagine Facebook e agli account pubblicitari ai quali ti sono state concesse le autorizzazioni. È un modo eccezionalmente semplice e pratico per connettere sia i proprietari della Pagina Facebook che i partner con cui lavorano (in particolare agenzie o freelance), pur mantenendone la sicurezza.

Che-cosa-è-il-Facebook-Business-Manager

Quali sono i vantaggi di Facebook Business Manager?

Ci sono molti vantaggi nell’usare questa suite, che si possono riassumere in un’unica parola: praticità!

Tra i molteplici vantaggi che possiamo elencare, abbiamo:

  • Puoi accedere rapidamente a tutte le tue pagine e agli account pubblicitari che gestisci in un unico posto.
  • È un modo più sicuro per le altre aziende di condividere i loro account (compresi gli account pubblicitari) con te.
  • Le aziende possono facilmente aggiungere o rimuovere dipendenti o agenzie e, se è più semplice per i tuoi clienti, è sempre una buona cosa.
  • La collaborazione è agevolata.

Cosa puoi fare tramite il Facebook Business Manager?

Puoi gestire tutte le sezioni delle tue pagine o degli account pubblicitari:

  • Impostazione e controllo del Facebook pixel.
  • Aggiunta metodi di pagamento all’account.
  • Aggiunta o rimozione dei membri del team o del partner.
  • Accesso agli Audience Insights.
  • Accedi alla sezione Gestione Inserzioni.
  • Creazione, visualizzazione o gestione dei cataloghi di prodotti.
  • Impostazione di Azioni Offline.

Come impostare il tuo Facebook Business Manage

Quando configuri il tuo account Facebook Business Manager, non importa se hai già un account Facebook personale o meno. L’account Business Manager di Facebook è un processo di configurazione diverso e richiede semplicemente il nome della tua attività commerciale e l’e-mail per iniziare. È un processo in tre passaggi, che richiede circa due minuti.

Per creare il tuo business manager, devi in prima battuta avere una pagina Facebook (o crearne comunque una successivamente) e poi andare sul Facebook Business Manager per associarla. Fatto ciò:

Fai clic sul pulsante blu “Crea account“ nell’angolo in alto a destra.

Come-impostare-il-tuo-Facebook-Business-Manager

Successivamente, inserisci il nome della tua attività nel pop-up e fai clic su “Continua“.

nome-della-tua-attività-nel-pop-up

La finestra pop-up ti chiederà di inserire la tua email nella casella. Digitala e fai clic su “Fine“.

Crea-il-tuo-profilo-aziendale

Come aggiungere persone al Facebook Business Manager

Vuoi aggiungere dipendenti o membri del team al tuo Business Manager, consentendo loro di accedere a pagine o ad account pubblicitari specifici?

Vai sulle impostazioni del tuo business manager e poi su Persone. Vedrai che puoi aggiungere persone specifiche a pagine specifiche, nel ruolo esatto che vuoi dare loro.

Come aggiungere le persone al tuo facebook business manager

Come aggiungere pagine e aggiungere account al Business Manager

Vuoi aggiungere pagine o account pubblicitari aggiuntivi al tuo business manager?

Sempre dalla sezione Impostazioni del Business Manager vedrai “Pagine” e “Account pubblicitari” sotto la scheda Account. Puoi vedere a quali account sei già connesso e quali utenti hanno accesso alle Pagine. Fai clic sul pulsante blu “Aggiungi” per inserire nuove pagine. Puoi anche rimuovere la possibilità per alcuni utenti di accedere a una pagina o a un account.

Come-aggiungere-le-pagine-al-facebook-business-manager

Come-aggiungere-account-ads-al-facebook-business-manager

Naturalmente, se stai richiedendo l’accesso a una Pagina o ad un Account pubblicitario che non possiedi, dovrai attendere l’autorizzazione dell’altra parte. Una volta approvato, sarai in grado di accedere alle informazioni attraverso questa dashboard.

Come impostare i pagamenti in Business Manager

Non è possibile iniziare a pubblicare annunci finché non sono stati impostati i metodi di pagamento. Farlo nel business manager è semplice e veloce.

Vai alle impostazioni della tua attività, quindi trova la scheda di pagamento.

Come-aggiungere-pagamenti-al-facebook-business-manager

Conclusione

All’inizio, il Facebook Business Manager, può sembrare un po’ opprimente, ma ti offre tutti gli strumenti e le risorse di cui hai bisogno per gestire tutte le pagine a cui sei connesso in un unico posto (una volta impostato, ovviamente). Questo lo rende un punto di forza, in particolare per i consulenti o le agenzie di digital marketing che hanno più clienti. Inoltre, ne beneficeranno anche tutte quelle attività che hanno in gestione nello stesso brand più pagine o società partner.

Secondo la tua esperienza, credi che il Business Manager possa essere una risorsa efficace?

E se già lo conosci, come lo usi per migliorare le attività di digital marketing della tua azienda?

Share:

Pierfrancesco Rizzo

Author

Pierfrancesco Rizzo è il CTO (Chief Technology Officer) e co-fondatore di Arkys, un'agenzia di marketing digitale specializzata in SEO, social media e copywriting digitale. Con una forte passione per il settore del food & beverage, Rizzo è anche un esperto di architettura IT e marketing digitale.