Ziomm.

Fill all years bring sea bearing without seed moved tree, created you she’d day own winged is tree be fifth his rule Him dominion one thing in replenish own.

© 2021. All rights reserved.

Business Manager Facebook: la guida completa

Business Manager Facebook-la guida completa-arkys

Se stai cercando un modo efficace per gestire le tue attività di marketing su Facebook, il Business Manager Facebook è lo strumento che fa per te. Che tu sia un imprenditore, un social media manager o parte di un’agenzia, questa piattaforma ti consente di avere tutto sotto controllo: pagine, account pubblicitari, persone e permessi. In questa guida completa ti spieghiamo facebook business manager come funziona, come configurarlo e utilizzarlo al meglio.

Che cos’è il Business Manager Facebook?

Il business manager è una piattaforma gratuita offerta da Meta che permette di gestire in un unico luogo tutte le risorse aziendali di Facebook e Instagram. Attraverso il Business Manager Meta, puoi amministrare pagine, account pubblicitari, pixel, cataloghi, e collaborare con altre persone del team senza dover condividere le credenziali personali.

Grazie all’integrazione con Meta Business Suite, hai una panoramica completa delle tue attività organiche e a pagamento, con strumenti avanzati di analisi e pianificazione.

A cosa serve il Business Manager?

Molti si chiedono: “a cosa serve il Business Manager?“. La risposta è semplice: è indispensabile per chi vuole fare pubblicità in modo professionale su Facebook e Instagram. Ti consente di:

• Gestire più pagine e account pubblicitari da un’unica piattaforma

• Condividere l’accesso con collaboratori e agenzie in totale sicurezza

• Organizzare asset come pixel, cataloghi, eventi e app

• Controllare con precisione i ruoli e i permessi di ogni utente

• Collegare il tuo e-commerce o CRM alle campagne pubblicitarie

Come si accede al Business Manager di Facebook?

Per rispondere a una delle domande più frequenti, “come si accede al Business Manager di Facebook?“: è sufficiente andare su business.facebook.com, effettuare il login con il tuo account personale e seguire la procedura guidata. Se è la prima volta, potrai creare un Business Manager inserendo il nome dell’azienda, la tua email e altri dati fondamentali.

Come creare un Business Manager

Come creare un Business Manager è molto semplice. Dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma, clicca su “Crea account” e inserisci le informazioni richieste. Una volta creato l’account, potrai:

• Aggiungere pagine esistenti o crearne di nuove

• Collegare un account pubblicitario o crearne uno da zero

• Invitare collaboratori con ruoli specifici (amministratore, analista, inserzionista, ecc.)

Dove trovo le impostazioni business su Facebook?

Per gestire in modo completo la tua presenza aziendale, è fondamentale sapere dove trovo le impostazioni business su Facebook? All’interno del Business Manager, basta cliccare sull’icona del menu in alto a sinistra e selezionare “Impostazioni aziendali”. Da qui potrai accedere a tutte le configurazioni relative a utenti, pagine, account pubblicitari e strumenti collegati.

Dove si trova il centro inserzioni su Facebook?

Un’altra domanda ricorrente: “dove si trova il centro inserzioni su Facebook?“. Puoi accedere al centro inserzioni direttamente da Meta Business Suite oppure tramite il menu del Business Manager. Questo è lo spazio dove crei, modifichi e monitori le tue campagne pubblicitarie, con la possibilità di segmentare il pubblico, impostare budget e analizzare i risultati.

Se vuoi approfondire il tema, leggi anche la nostra guida alla gestione campagne Facebook.

Differenza tra Business Manager e Business Suite Facebook

Spesso si fa confusione tra business suite facebook e Business Manager. In realtà, si tratta di due strumenti complementari. Il Business Manager è pensato per la configurazione e la gestione tecnica delle risorse aziendali, mentre Meta Business Suite è una dashboard più visuale, orientata alla pubblicazione di contenuti, alla messaggistica e al monitoraggio delle performance in tempo reale.

Come gestire pagine Facebook con il Business Manager

Vuoi sapere come gestire pagine Facebook in modo efficiente? Il Business Manager ti permette di aggiungere tutte le tue pagine aziendali e assegnare ruoli specifici ai membri del team. Puoi pianificare post, accedere agli insight, collegare un account Instagram e monitorare le attività della community, tutto da un unico pannello.

Automatizzare e innovare: generare immagini con AI

Un aspetto sempre più importante nelle campagne pubblicitarie è la creatività visiva. Grazie alle nuove tecnologie, oggi puoi generare immagini con AI per creare contenuti originali, accattivanti e personalizzati, in grado di aumentare l’engagement e migliorare le performance delle inserzioni.

Conclusione

Il Business Manager Facebook è uno strumento indispensabile per chi desidera una gestione professionale della propria presenza su Meta. Ti consente di organizzare ogni aspetto della tua strategia digitale in modo chiaro, sicuro ed efficiente. Se vuoi portare il tuo business a un livello superiore, sfruttare appieno le potenzialità della pubblicità su Facebook e Instagram è fondamentale.

Vuoi migliorare la tua strategia social? Scopri come possiamo aiutarti nella gestione professionale delle tue campagne Facebook e far crescere la tua attività online!

Share:

Pierfrancesco Rizzo

Author

Pierfrancesco Rizzo è il CTO (Chief Technology Officer) e co-fondatore di Arkys, un'agenzia di marketing digitale specializzata in SEO, social media e copywriting digitale. Con una forte passione per il settore del food & beverage, Rizzo è anche un esperto di architettura IT e marketing digitale.